TON - Nel progetto definitivo, il professionista incaricato dalla Provincia, l’architetto Ruffo Wolf, ha proposto per Castel Thun delle soluzioni progettuali al fine di rendere fruibili gli ambienti della Torre Francesco Agostino e della Torre della Polvere, con un parziale ripensamento dello schema statico della Torre Francesco Agostino e la chiusura con opportune vetrate dello spazio nel sottotetto della Torre della Polvere.
Ritenendo le proposte migliorative della fruibilità del castello, la Soprintendenza per i beni architettonici della Provincia ha autorizzato in sanatoria la variazione del costo dell’opera per i lavori relativi al restauro e recupero ai fini museali della Torre della Polvere, della Torre di Francesco Agostino, delle Torrette del Campo dei Tornei e delle Torri e del Fossato delle Prigioni del complesso monumentale di Castel Thun, dall’importo di 600.000 all’importo di euro 659.786,78 euro. La Soprintendenza ha quindi autorizzato l’adeguamento del compenso dovuto all’architetto Wolf da 30.223,73 all’importo netto di 32.248,26 euro.