Riapre il Castello del Buonconsiglio!

Da martedì 19 gennaio 2021 (dal martedì al venerdì) il museo è aperto al pubblico.

A partire dal 19 gennaio, il museo sarà nuovamente pronto ad accogliere i visitatori nelle sue sale!
Il Castello sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00 (Chiuso lunedì, sabato e domenica).

Restano temporaneamente chiusi Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes.

Per far sì che l’esperienza in museo sia un’occasione di conoscenza, di crescita e di benessere per tutti, l’accesso al museo è garantito a un numero definito di visitatori per fascia oraria, pertanto è necessario prenotare l'ingresso ON LINE oppure telefonando al numero 0461 492811, dal lunedì al venerdì, 9.00 – 13.00.

Cosa c'è di nuovo al Castello del Buonconsiglio?

Gli apostoli ritrovati. Capolavori dall’antica residenza dei Principi vescovi

E’ questo il titolo della mostra, curata da Giuseppe Sava, che fino al 5 aprile 2021 sarà protagonista nella sala del Torrion da Basso al Castello del Buonconsiglio.

La rassegna, organizzata dal museo con l'aiuto della Soprintendenza per i Beni culturali, racconta l’affascinante storia di un fortunato ritrovamento di due magnifiche sculture seicentesche in bronzo dorato molto probabilmente commissionate dal principe vescovo e fino al 1803 conservate nella dimora del principe vescovo al Castello del Buonconsiglio.

Disperse poi sul mercato antiquario agli inizi del Novecento le due magnifiche sculture seicentesche sono ritornate nelle collezioni museali del Castello del Buonconsiglio ed esposte nella mostra a loro dedicate.

Per tutti coloro che ancora non possono venire di persona ad ammirare queste straordinarie opere, proseguiremo con gli appuntamenti digitali " A tu per tu ": brevi video in cui i curatori raccontano la storia e le curiosità delle preziose statutette. Continuate a seguirci sui canali social del museo!

 

Buon compleanno Castel Thun

Castel Thun compie 10 anni. Il 17 aprile del 2010 infatti, davanti ad una folla migliaia e migliaia di persone, il castello riapriva i battenti dopo una lunga e impegnativa campagna di restauri, studi, recuperi ed acquisizioni durata più di vent’anni seguiti dalle allora Soprintendenze ai Beni Architettonici, ai Beni Storico-Artistici e ai Beni Librari Archivistici e Archeologici, oltre a tantissimi interventi eseguiti da varie strutture provinciali sulla rete viaria, sui parcheggi, sul verde e al supporto garantito dalle comunità locali.

inaugurazione 14

Per festeggiare i traguardi raggiunti in questi “primi” dieci anni di vita come sede museale, non solo sotto l’aspetto meramente quantitativo dei suoi visitatori ma soprattutto sotto quello delle variegate proposte culturali offerte, il museo stava preparando per il 17 aprile una grande giornata con ingresso gratuito, una scenografica e simbolica torta, laboratori per famiglie, visite guidate e musica per ricordare tutti assieme questi primi dieci anni e annunciare le novità del 2020. Purtroppo, a causa dell’attuale regime di restrizioni contro il diffondersi dell’epidemia, la festa diventa virtuale, e comunque ricca di appuntamenti che tutti potranno seguire sul sito e sui canali social del museo. Durante la settimana dei festeggiamenti, a partire da oggi, martedì 14 aprile, la comunicazione social del museo sarà interamente dedicata a Castel Thun con racconti, video e fotografie che descriveranno le sale più belle del maniero e le collezioni più interessanti. Link >>> Buonconsiglio

 Immagini dell'inaugurazione del 17 aprile 2010 >>>

BUONCONSIGLIO A DOMICILIO

Buonconsiglio

#buonconsiglioadomicilio è il nuovo format del museo girato in questi giorni per raccontarvi con brevi video il Castello del Buonconsiglio e le sue collezioni in questo difficile momento dove tutti dobbiamo restare a casa per contrastare il contagio del virus.

Ogni settimana i curatori del museo proporranno contributi per scoprire la bellezza dei nostri manieri.
Nel primo video il Saluto e presentazione del direttore del Museo, Laura Dal Prà

I video saranno visibili anche sui nostri canali social Facebook, Instagram, YouTube

Continuate a seguirci!

__________________________________________________________

Museo Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali
Via B. Clesio,5 38122 Trento
tel. 0461 233770
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.buonconsiglio.it

 

San Pietro a Pezzi

Il Castello di San Pietro si sta sempre più sgretolando sotto i colpi del tempo e degli agenti atmosferici oltre alla ricrescita delle piante all'interno di quel che resta delle mura. Anche la torre cilindrica si sta sempre più deteriorando.

Un altro aspetto da considerare sono le frequenti incursioni da parte dei cercatori di reperti con strumenti come "metal detector" e similari i quali spostano pietre e entrano nella torre.

Andrebbe eseguito quanto prima un intervento di disboscamento come quello fatto anni addietro oltre ad un intervento di tamponamento delle principali rovine per evitare la definitiva scomparsa dei ruderi.

IMG 20190529 175632

IMG 20190529 175607IMG 20190529 175609

 

Castel S. Pietro

 Immagini di Castel San Pietro

 

 

Italia medievale 2019

www.castellideltrentino.it ha vinto il premio Italia medievale 2019

Il 30 novembre a Milano la consegna

 

Sabato 30 novembre nella prestigiosa Sacrestia del Bramante nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano il gruppo di lavoro coordinato dal Castello del Buonconsiglio riceverà il premio Italia Medievale 2019 nella categoria “turismo” per la realizzazione del sito www.castellideltrentino.it .

 

Video Rai

Paesi che vai, trasmissione RAI del 9 dicembre 2018 viaggia attraverso alcuni dei più spettacolari Castelli del Trentino. A caratterizzare il panorama di queste splendide valli è infatti il grande numero di castelli, che sono stati nel tempo teatro di combattimenti, di intricate vicende familiari, di follie d’amore.

Ecco lo spezzone relativo a Castel Thun

 

 

Archivio Thun

Cerca nell'archivio THUN


Castel Thun su OSM

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.